
Nascite di bambini dopo la FIV

Una procedura di fecondazione in vitro per molte coppie di coniugi è l'unica possibilità per concepire un bambino, diventare genitori felici ed incarnare un sogno in realtà. Tuttavia, a volte morbosi dubbi per quanto riguarda la salute dei futuri figli fanno tanta paura ai genitori, che non riescono a decidersi sulla FIV. La nascita di bambini in seguito alla FIV è una questione delicata, c'è tanta negatività a riguardo. Ma qual è la verità e cosa dice la scienza a tal proposito?
- Informazioni generali
- Miti e verità sull'impatto della FIV sui bambini
- Bambini nati dopo la FIV: statistiche e fatti
Informazioni generali
Liza Brown dalla Gran Bretagna ha dato l'inizio a tentativi di successo sulla fecondazione in vitro. È stata la prima bambina nata da una provetta, nel 1978. Successivamente, in meno di quaranta anni sono nati più di cinque milioni di bambini con l'aiuto di una svolta delle tecnologie riproduttive, come la fecondazione in vitro.
Purtroppo, nonostante i progressi della scienza, della tecnologia, della mentalità, i bambini nati dopo la fecondazione in vitro per molti rimangono ancora qualcosa di innaturale. Ma in realtà l'unica differenza tra questi bambini e i bambini concepiti in modo naturale è solo nella cartella clinica dei loro genitori. La maggior parte dei ragionamenti relativi al fatto che loro nascono portatori di handicap e con diverse patologie si basano su congetture e ipotesi.
La pianificazione della FIV, dagli esami e alla diagnosi, fino al trattamento preparativo di fecondazione con successivo trasferimento di embrione, spesso include anche problemi morali.
Qualcuno viene frenato dalla religione, qualcuno dall'opinione pubblica, qualcuno ha da paure e pregiudizi ingiustificati. Ma i bambini nati dopo fecondazione in vitro sono sempre i benvenuti, amati e hanno problemi di salute simili a tutti gli altri bambini, nè di più e nè di meno. È da considerare il fatto che oggi tutti i bambini si ammalano più spesso, e le loro malattie sono più complicate e richiedono studi approfonditi.
Miti e verità sull'impatto della FIV sui bambini
Forse una delle più grandi paure che hanno i futuri genitori è la paura che i figli nati dopo la FIV saranno sterili. Questo mito è stato sfatato con successo proprio grazie alla sopra menzionata Liza Brown, che oggi è una madre felice di due bambini concepiti naturalmente.
Un esempio lampante che confuta la paura di infertilità è anche Elena Dontsova, prima bambina FIV in Unione Sovietica che ha anche concepito con successo ed ha dato alla luce un bambino. E per dire con certezza che i bambini FIV non possono avere dei figli ci vuole molto più tempo di 40 anni.
La nascita di bambini malati dopo fecondazione in vitro è dovuta non alla procedura stessa della fecondazione in vitro, ma per i fattori correlati. Deve essere chiaro che all'inseminazione intrauterina ricorrono le coppie con una serie di problemi che di fatto non li consentono di concepire i propri figli. Pertanto, ci possono succedere certe patologie di salute nei bambini. Spesso le malattie vengono semplicemente ereditate.
Età media di mamma FIV è di 35 anni e più. Questa situazione per la madre è generalmente considerata non troppo favorevole e che porta i possibili rischi per il normale corso della gravidanza, parto ed il feto stesso. Tuttavia, l'attuale diagnosi pre-impianto di embrioni per determinare la potenziale grave patologia in una fase così precoce favorisce la gravidanza FIV.
I nostri rappresentanti del servizio clienti sono desiderosi di aiutarvi con tutto ciò di cui avete bisogno.
Bambini nati dopo la FIV: statistiche e fatti
Tantissimi studi diversi fatti su larga scala condotti in tutto il mondo a volte si contraddicono a vicenda. Uno degli ultimi studi condotti negli Stati Uniti afferma che nei bambini concepiti con la fecondazione in vitro c'è il rischio di labioschisi, patologia del sistema cardiovascolare e del tratto gastrointestinale.
Altri studi all'estero non trovano differenze nello sviluppo mentale, fisico e psichico tra i bambini concepiti in modo naturale e quelli concepiti con l'aiuto di inseminazione intrauterina. Però in questo caso si aumenta il rischio di alcuni tumori. Ma con una correzione! Durante lo studio non sono stati presi in considerazione la salute iniziale dei genitori, le loro cattive abitudini, l'età delle madri e il livello di impatto ambientale. Alla luce di ciò i rischi si bilanciano.
Queste “frequenti" complicazioni della gravidanza FIV come parto prematuro, peso basso del nascituro, aumentano il rischio di ipossia fetale e taglio cesareo, e possono sicuramente accadere anche a donne in gravidanza normale. I dati ufficiali che confermano questi fatti non esistono. La causa non è la procedura di fecondazione in vitro, ma le origini di infertilità, la salute e lo stile di vita della coppia.
La fecondazione in vitro è, piuttosto, una nuova tendenza nel campo della medicina scientifica. Pertanto, il reale interesse di medici e scienziati su come crescono i bambini FIV, conseguenze della procedura sulla loro salute, è enorme.
Ovviamente, se volessimo cercare di trovare tutti i tipi di malattie e anomalie dello sviluppo in TUTTI i bambini di oggi, si potrebbe anche fare, con entusiasmo e attenzione, ma bisognerebbe appunto fare delle indagini approfondite su tutti i casi, non soltanto ipotesi senza fondamenti su bambini nati da fecondazione in vitro.
- Tutti i pregi della genetica Ucraina
- Esiste un limite di età per diventare i genitori?
- Sapevate che i bambini ereditano le capacità mentali della madre?
- Maternità surrogata: come non essere ingannati
- I vantaggi di lavorare con un'agenzia di maternità surrogata esperta
- Intervista con i rappresentanti di Feskov HRG alla televisione italiana
- L'importanza dell'acido folico nella fertilità femminile e maschile
- Età e fertilità delle donne
- Qual è la correlazione tra stress e infertilità?
- La soluzione per le persone affette da HIV
- Tecnologie per avere un bambino sano
- Sentenze in tribunale sulla FIV
- Notizie dal mondo sulla tecnologia di riproduzione assistita
- Desideri due gemelli? La fecondazione in vitro e la maternità surrogata possono aiutarti!
- Dai alla luce un bambino sano. Anche se sei affetto da HIV.
- Cosa prova un bambino con due madri? Tre testimonianze
- L’appuntamento a Parigi!
- La donatrice di ovociti in Europa
- La donatrice di ovociti in Georgia
- La donazione di ovociti in Spagna
- Donazione di ovociti e fecondazione in vitro: costi, garanzie e trappole
Iscriviti alla mia mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti