Gravidanze invisibili: «Nascondo il fatto che ricorro alla maternità surrogata per dare alla luce un bambino»

Una donna che aspetta un bambino, ma senza la pancia arrotondata. Certo, potrebbe sembrare strano. Capire una decisione altrui, rispettarla e darle approvazione può essere difficile, specialmente quando si tratta di un parente. Le donne che si sono rivolte ai servizi di maternità surrogata, spesso, preferiscono nascondere la propria decisione agli altri.
In questo articolo spieghiamo alcune delle ragioni per cui molte donne decidono mantenere il segreto e come riescono a farlo.
La reticenza a comunicare agli altri il fatto di rivolgersi ad una madre surrogata ha diverse ragioni:
- Atteggiamento negativo da parte società;
- Paura di biasimo da parte di familiari;
- Carenza di autostima;
- Dispiacere per essere oggetto di pietà.
Nonostante la disponibilità di informazioni pubbliche, molte persone credono ancora che la madre surrogata dia il SUO figlio per ricompense materiali. C'è una diffusa negligenza, a favore di uno spirito che porta a credere cose come "una donna viziata che evita la maternità" o che "ha scambiato un bambino con una figura". Un biasimo basato su timori religiosi.
I familiari non sono meno categorici e ostili. Ci sono stati casi in cui, ignorando tutte le argomentazioni ragionevoli e attendibili, i genitori di una coppia sposata hanno dichiarato che non avrebbero accettato un figlio “di cui non è nota la paternità e la maternità”.
Ed è assolutamente insopportabile essere vista con compassione.
“Non avere figli è il più grande dolore per la famiglia"
"non ha adempiuto al compito di donna"
o altri commenti intimidatori. Quante volte avrete sentito parole simili.
Tali sentimenti costringono le donne a nascondere l’uso dei servizi di maternità surrogata con tutte le loro forze. E questo fa cercare così altre vie d'uscita.
Nascondere agli altri il rivolgersi ad una madre surrogata
Non si può apparire un giorno in casa con un bambino e non scatenare domande. Pertanto, l'unico vero modo per sbarazzarsi dei problemi è imitare una gravidanza e minimizzare la discussione delle questioni interne della propria famiglia. Nella variante “minima", questa modalità si applica a colleghi di lavoro, vicini e altri, nella variante "massima", ai futuri nonni.
Per dissimularsi nei confronti di colleghi e vicini, basteranno i vestiti di vestibilità ampia. È poco probabile che ci sarà una persona talmente indelicata da assillarti con domande dettagliate.
Nel caso dei familiari tutto sarà più complicato. Dovrete comprare una panciera finta (cambiandone le dimensioni con l’aumentare dell'età gestazionale), non rispondere alle domande sulle immagini ecografiche ed altre questioni sull'aspettativa del bambino dicendo che lei è diventata incredibilmente superstiziosa e non è in grado di discutere nessun problema relativo alla futura genitorialità prima della dimissione dall'ospedale di maternità.
Alla vigilia della "nascita", sarà necessario pianificare una vacanza e annunciare l'intenzione di avere un bambino in un altro paese. Non è affatto necessario nominare il paese da cui porta effettivamente il bambino. Informando l'orario di arrivo, lasci qualche giorno per l'adattamento, vostro e del neonato.
Feskov Human Reproduction Group tratta con comprensione le ansie che i futuri genitori devono sopportare sulla strada del semplice desiderio di essere una famiglia con un figlio. Garantiamo la completa riservatezza dei clienti e, se necessario, implementiamo il programma di interazione a distanza: abbiamo un sistema per la consegna di biomateriali da qualsiasi paese e il nostro database di madri surrogate e tecnologie che garantiscono la nascita di un bambino sano.
Dovrà venire da noi solo una volta, cioè per portare a casa suo figlio/a. I consulenti sul nostro sito Web saranno felici di darvi le informazioni dettagliate sul programma.
- Tutti i pregi della genetica Ucraina
- Esiste un limite di età per diventare i genitori?
- Sapevate che i bambini ereditano le capacità mentali della madre?
- Maternità surrogata: come non essere ingannati
- I vantaggi di lavorare con un'agenzia di maternità surrogata esperta
- Intervista con i rappresentanti di Feskov HRG alla televisione italiana
- 5 cose da considerare quando si sceglie un'agenzia di maternità surrogata o donazione di ovociti
- Maternità surrogata in Ucraina: aspetti legali
- Il primo incontro: 5 consigli utili per surrogati e futuri genitori
- Come è cambiata la storia della maternità surrogata nel corso degli anni
Iscriviti alla mia mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti